Idrogeologia, protezione degli acquiferi e dissesto idrogeologico

G.B. S.R.L. – GEORICERCHE S.A.S

Indagine geologica ed idrogeologica finalizzata alla ricerca e captazione di acque sotterranee in località Longon del Comune di Monfumo. (1992)

MALTAURO s.p.a. – GEORICERCHE S.A.S

Progetto di completamento del tronco dell’acquedotto “consorzio dell’Astico” indagine geologica per realizzazione di galleria-serbatoio. (1992)

Provincia di Venezia

Piano territoriale provinciale: Sistema ambientale – Studio geologico ed idrogeologico. (1990 – 1995)

Indagine idrogeologica del Territorio Provinciale: comune di Noale. (1992)

Indagine idrogeologica del territorio provinciale: Settore Meridionale. (1992 – 1994)

Indagine idrogeologica del Territorio Provinciale: comune di Scorzè. (1993)

Indagine idrogeologica del Territorio Provinciale: comune di Mira. (1996)

Indagine idrogeologica del Territorio Provinciale: zona della Riviera del Brenta. (1996)

Indagine idrogeologica del Territorio Provinciale: area del Sandonatese. (1999)

Comunità Montana Prealpi Trevigiane

“Studio per la realizzazione di un sistema integrato per la distribuzione dell’acqua potabile a servizio dei Comuni della vallata”. Collaborazione (10/1997).

Soc. San Pellegrino s.p.a. – Gruppo Nestlè  – Stabilimento Acqua Vera

Relazione sulle ricerche e stratigrafie  dei  pozzi  del permesso di ricerca denominato Bolzonella in comune di Cittadella (PD).- (1995). – Relazione  sulla  seconda  fase  delle indagini nell’area di ricerca denominata Bolzonella in comune di Cittadella (PD). (1995).

Relazione  idrogeologica  sulle  prove  idrauliche  effettuate  sui  pozzi  di  produzione  ‘Vera’ della Ditta So.Ge.A.M. S.p.A.  (03/1997)

Ricerche idrogeologiche sulla falda in pressione nel territorio Comunale di San Giorgio in Bosco, finalizzate  alla  valutazione  degli  effetti  determinati  dal  pompaggio  nei  pozzi  Vera  della  Ditta  So.Ge.A.M. (febbraio 1995 – febbraio 1997/settembre 1997 – settembre 1999/luglio 2004 – luglio 2007) Tecnico di parte.

Controllo periodico qualitativo della falda artesiana ai contorni della Stabilimento Acqua Vera(1995 – 06/2009).

Ricerche idrogeologiche su nuove aree ai contorni dello stabilimento So.Ge.A.M..   (09/1997)

Studio idrogeologico  per  la  realizzazione  di  una  rete  di  pozzi  di  monitoraggio  della  qualità delle  acque  della  falda  artesiana  a  monte  delle  aree  di  concessione  mineraria  della  società  Acqua Vera. (03/1998).

Prove di portata a lunga durata nei pozzi Vera 2, Vera 3 e Vera 4 in data 18 – 21 settembre 1998

Definizione del limite occidentale della falda artesiana esistente tra 270 e 300 m circa di profondità nella pianura veneta. (09/2000).

Ricerche idrogeologiche ed idrochimiche sulla falda artesiana profonda 270 – 300 m tra Loreggia e Piombino Dese  (10/2003).

Relazione idrogeologica per il rinnovo della concessione “Vera” in comune di San Giorgio in Bosco (PD)  (04/2006).

Relazione idrogeologica per la domanda della concessione di piccola derivazione d’acqua sotterranea mediante l’esecuzione di un nuovo pozzo nello stabilimento “Vera” in comune di San Giorgio in Bosco (PD)  (03/2008).

Elaborazione di 4 carte ad isopieziche della rete di pozzi del monitoraggio quantitativo ai contorni dello Stabilimento Acqua Vera con definizione dei tempi di salvaguardia dei pozzi di pompaggio da un eventuale inquinamento. (10/2009 – 02/2010).

Relazione idrogeologica per il rinnovo quinquennale della concessione delle pompe sommerse nella concessione di acque minerali “Vera”. (11/2011)

Monitoraggio periodico qualitativo della falda artesiana ai contorni dello Stabilimento Acqua Vera definizione e messa in opera di una nuova rete di pozzi per il monitoraggio trimestrale e mensile.  (06/2009 – in corso).

Relazione quinquennale sui risultati del monitoraggio idrogeologico e idrochimico della falda che alimenta i campi pozzi dello stabilimento Acqua Vera di San Giorgio in Bosco (PD). (12/2014)

Relazione idrogeologica per il rinnovo quinquennale della concessione delle pompe sommerse nella concessione di acque minerali “Vera”. (03/2017)

S.t.a. s.r.l. – Servizi Tecnologici Ambientali

Sviluppo di un sistema informativo per la gestione del rischio idraulico, con particolare riferimento alla inondabilità del territorio. – Progetto ENVIREG  Comunità Europea.   (5/1998).

Comune di Mira

Indagine idrogeologica del territorio comunale.   (1992 – 1998)

Amm.ne Comunale di Chiampo (VI)

Verifica d’urgenza sulla situazione di crisi nell’approvvigionamento idrico verificata dall’acquedotto del Comune di Chiampo nei primi giorni di novembre 1997. (11/1997).

CONSORZIO “ALTA SERVIZI“ CITTADELLA

Relazione geologica ed idrogeologica per autorizzazione allo scarico della vasca Imhoff a servizio del quartiere PEEP di via Delle Pezze del Comune di Cittadella. (1999)

Provincia di Padova

Redazione della Carta Idrogeologica di sintesi del territorio provinciale. (1999)

AMM.NE di THIENE (VI)

Studio idrogeologico relativo alla costruzione del raccordo stradale dalla nuova variante alla ss. n.349 all’innesto sull’attuale  ss. n.349  ed  alla  viabilita’ cittadina.  (05/1999).

Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta

Valutazioni degli effetti sulla falda determinati dalla cava Giaretta, ubicata nella località Boschi di Camazzole in golena del Brenta.   (01/1999).

Caratteri geologici del sottosuolo e caratteri idrochimici delle acque sotterranee nel territorio bassanese in sinistra Brenta  rapporti con le aree del bacino scolante in laguna.  (03/2002)

GESTIONE AMBIENTE S.R.L.

Domando di concessione in sanatoria di piccola derivazione d’acqua ad uso industriale alimentare da prelevare mediante pozzo freatico ad uso del Caseificio sociale di Grantortino di Gazzo Padovano. (2000)

Provincia di Padova

Indagine geologica ed idrogeologica finalizzata alla verifica di disponibilità idrica derivante dalle acque di falda a servizio della piscina pubblica in Comune di Piazzola sul Brenta.  (2000)

NARDO VETRO s.r.l.

Domando di concessione di piccola derivazione d’acqua ad uso industriale da prelevare mediante pozzo freatico in Comune di Camponogara (VE). (2000)

Fognatura e Depurazione Industriale e Civile – Acque del Chiampo s.p.a.

Studio geologico ed idrogeologico per lo sfruttamento delle risorse idriche sotterranee nella Valle del Chiampo (VI) in relazione alla progettazione di un acquedotto civile ed industriale. (09/1999 – 12/1999).

Verifica del Piano D’ambito e progettazione preliminare degli interventi previsti dal Programma Pluriennale del Piano d’Ambito per la A.T.O. Valle del Chiampo. (10/2000 – 12/2001).

Valutazioni geologiche e idrogeologiche del sottosuolo indagato da due sondaggi a carotaggio continuo in Valle del Chiampo (VI). (03/2001).

CHIARI E FORTI S.p.a.

Esame della situazione geologica ed idrogeologica del sottosuolo dello stabilimento di Silea (TV) in relazione alle possibilità di prelievo di acque potabili dalle falde acquifere. (2001)

AUTOGRILL s.p.a. (Milano)

Indagine geologica ed idrogeologica per autorizzazione allo scarico nel sottosuolo del depuratore delle aree di servizio di Medesano (Parma). (2001)

Indagine geologica ed idrogeologica per autorizzazione allo scarico nel sottosuolo del depuratore delle aree di servizio di Gello di Pontedera (Pisa).  (2001)

Consorzio Alta Servizi Cittadella  (Padova)

Indagine idrogeologica per la richiesta di rilascio della concessione in sanatoria di piccola derivazione d’acqua mediante due pozzi ad uso acquedottistico siti in località Sant’Anna Morosina del Comune di San Giorgio in Bosco (PD) – (2000)

Relazione geologica ed idrogeologica per domanda di concessione in sanatoria dei pozzi ad uso dell’acquedotto del consorzio.  (2001)

SORGENTI DORA s.r.l.

Relazione geologica ed idrogeologica relativa a domanda di concessione per acqua di sorgente denominata “Dora” in Comune di Tombolo (PD). (2000)

Regione Veneto – Direzione Geologia e Ciclo dell’Acqua

Studio di fattibilità sull’ottimizzazione del sistema di adduzione e interconnessione della grande distribuzione acquedottistica che valuti le soluzioni economicamente più vantaggiose nel rapporto qualità-convenienza. – Acquedotto Garda e Pedemontano. – Collaborazione con studio Galli S.r.l. (01/2001 – 08/2001).

Regione Veneto – Geologia e il ciclo delle acque

“Interreg IIC – KATER Karst Water Research Program” – Progetto Europeo sulla salvaguardia e sfruttamento delle sorgenti in ambiente carsico nelle zone pilota dei Monti Lessini e dell’Altopiano di Asiago. Utilizzo del metodo SINTACS. In partnership con Austria, Slovenia, Croazia, Puglia e Molise   Service tecnico per la Regione Veneto e partecipazione ai Workshop fino al 2001”. (2/1999 – 09/2001).

ato brenta – cittadella (PD)

Redazione di uno studio sulla qualità delle acque superficiali e sotterranee del territorio in comune di Cittadella anche in ordine alla eventuale presenza di Cromo – Prima Fase – (05/2003 – 11/2003).

Redazione di uno studio sulla qualità delle acque superficiali e sotterranee del territorio in comune di Cittadella anche in ordine alla eventuale presenza di Cromo – Seconda Fase – (11/2003 – 05/2005).

Forst S.p.A. – Lagundo – BOLZANO

Lavori di manutenzione sulle opere di presa delle sorgenti di San Vigilio in comune di Lana (BZ) – Prima trance Acqueforst S.r.l.  (01/2004)

Alcune osservazioni sulle sorgenti di San Candido nell’area della Società Kaiserwasser Kaiserwasser S.r.l. – (05/2004).

Lavori di manutenzione sulle opere di presa delle sorgenti di San Vigilio in comune di Lana (BZ) – Seconda trance Acqueforst S.r.l.   (06 – 07/2004)

PERFORAZIONI EUGANEE s.r.l.

Indagini geologiche ed idrogeologiche e direzione lavori di perforazione relativa e permesso di ricerca e concessione acqua termale denominata “Ferro di Cavallo”e “Maria Ausiliatrice” in Comune di Battaglia Terme. (2004)

DITTA PELLIZZARI ANTONIETTA

Direzione lavori per la concessione termale denominata “Fonte  San Daniele” in Comune di Abano Terme. (2002 – 2003)

PRIMA S.r.l.

Relazione geologica ed idrogeologica e programma dei lavori di ricerca di acqua termale denominato “Taurigliana” in località Luvigliano del Comune di Torreglia (PD). 2004

Ecotest S.r.l. – Padova

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi sito a Tombolo in provincia di Padova”  – F.lli Volpato(11/2004)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto e domanda di autorizzazione di un impianto di recupero rifiuti  speciali non pericolosi sito a Cervarese Santa Croce.”  – Erdi Bertolini s.n.c.  (02/2005)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di un impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi sito a Abano Terme in provincia di Padova”  – Pistorello S.n.c.  (06/2005)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di un impianto di recupero rifiuti speciali sito a Montegrotto Terme in provincia di Padova”  – Terme Recuperi. (06/2005)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di modifica del centro di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione di veicoli sito a Vigonza in provincia di Padova”  – Stock Car S.n.c. (02/2006)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di modifica del centro di raccolta per la messa in sicurezza, la demolizione, il recupero dei materiali e la rottamazione di veicoli sito a San Giorgio delle Pertiche in provincia di Padova”  – F.lli Carraro S.n.c. (03/2006)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di un impianto di recupero rifiuti speciali a Solesino in provincia di Padova”  Verza Pietro S.r.l. (10/2006)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di un impianto di recupero rifiuti speciali a Montagnana in provincia di Padova”  – Fercart S.r.l. (10/2006)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di un impianto di trattamento di rifiuti recuperabili sito a Montegrotto Terme in provincia di Padova”. Terme Recuperi. (03/2007)

Relazione Idrogeologica per il “Progetto di realizzazione di un impianto di recupero destinato alle operazioni di messa in riserva, trattamento rifiuti urbani e speciali non pericolosi e messa in riserva di rifiuti speciali pericolosi”  – La CO.ME.TA S.r.l. –  Bagnoli di Sopra. (10/2008)

SESA S.p.A. – Società Estense Servizi Ambientali

Progettazione di una nuova barriera idraulica sulla prima falda immediatamente a valle della discarica di Este di proprietà della Sesa S.p.a. – (09/2006 – 11/2006)

Calcolo della velocità di falda attraverso prove idrauliche della prima falda presente nel sottosuolo dell’impianto di smaltimento di Este di proprietà della Sesa S.p.A. (09/2006 – 11/2006)

Osservazioni idrogeologiche sulle falde acquifere interessate dal monitoraggio ambientale della discarica di Este di proprietà della Sesa S.p.A. (09/2008)

ARPAV – Area Tecnico Scientifica

Studio-ricerca sul comportamento della falda termale nella zona interessante il bacino termale Euganeo – Progetto Rite (2006-2008)

Comune di Tezze sul Brenta – (PD)

Esecuzione di prove idrauliche sul pozzo della ditta Galvanica s.r.l.  (02/2005)

AUTOGRILL S.PA. ROZZANO MI

Indagine geologica ed idrogeologica per autorizzazione allo scarico del depuratore della Stazione Adige Est   (2006)

ARCOLEGNO s.r.l.

Richiesta di permesso di ricerca e di concessione di derivazione d’acqua sotterranea da pozzo per uso antincendio a servizio del proprio stabilimento in Comune di Carmignano di Brenta. (2006)

CONSORZIO DI BONIFICA PEDEMONTANO BRENTA (CITTADELLA – PD)

Richiesta di permesso di ricerca e di concessione di derivazione d’acqua sotterranea da pozzo per uso irriguo in emergenza da perforare in Comune di Bolzano Vicentino. (2006)

IMMOBILIARE FIERA DI VICENZA S.P.A.

Relazione idrogeologica in ordine alla presenza di un pozzo di acqua potabile nelle vicinanze del cantiere per l’edificazione di un capannone in Via degli Scaligeri a Vicenza.   (05/2009 – 07/2009).

BIOPROGRAMM s.c.r.l.

Relazione geologica ed idrogeologica a domanda di autorizzazione allo scarico delle acque meteoriche di dilavamento dei piazzali del deposito mezzi presso Autostrada A27 Pian di Vedoia in Comune di Ponte Nelle Alpi. (2009)

SAVNO – Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale – Vittorio Veneto (TV)

Indagine geognostica per il Progetto dei “Lavori di costruzione del nuovo Ecocentro (C.A.R.D.) sito in Via Calstorta a San polo di Piave. (09/2012)

Valutazioni idrogeologiche in ordine al progetto di messa in opera di un sistema di dispersione delle acque di pioggia dei piazzali di manovra del nuovo Ecocentro in Via Calstorta a San Polo di Piave. (01/2013)

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO (TV)

Indagine idrogeologica ai fini della concessione di derivazione d’acqua di falda a fini geotermici a servizio del polo scolastico comunale. (2016)

Consorzio Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP

Valutazione idrogeologiche in merito alle acque utilizzate per il processo di “imbianchimento” secondo il disciplinare di produzione per richiesta di estensione area PGP. (10/2017 – 11/2017)

CONSORZIO DI BONIFICA PEDEMONTANO BRENTA (CITTADELLA – PD)

Rapporto delle indagini eseguite in un pozzo freatico in località Palazzon a Bolzano (01/2019)

PRATICHE PER CONCESSIONE POZZI :

  • E.ST. s.r.l.

Domanda di rilascio di autorizzazione alla perforazione di due pozzi ad uso irriguo interessanti la falda freatica superficiale in località Montà di Padova. (2007)

  • ALSCO ITALIA s.p.a.

Domanda di riconoscimento della concessione di derivazione d’acqua pubblica da falda sotterranea ad uso industriale presso stabilimento in via Vigonovese del Comune di Padova – Relazione tecnica e relazione geologica ed idrogeologica. (2007)

  • CERERIA SANT’ANTONIO S.R.L.

Domanda di riconoscimento della concessione di derivazione d’acqua pubblica da falda sotterranea ad uso industriale presso stabilimento in via Ciro Menotti del Comune di Selvazzano Dentro (PD) – Relazione tecnica e relazione geologica ed idrogeologica. (2007)

  • FORNACI ZULIAN n.c.

Richiesta di permesso di ricerca e di concessione di derivazione d’acqua sotterranea da pozzo per uso antincendio a servizio del proprio stabilimento in Comune di Fontaniva. (2008)

  • FRASSENELLE s.r.l.

Indagine idrogeologica relativa alla concessione di derivazione acqua sotterranea da pozzo ad uso del Golf Club Frassenelle in Comune di Cervarese Santa Croce. (2005-2008)

  • FERCART s.r.l. – Este (PD)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso antincendio.

Permesso di ricerca ottenuto nel Giugno 2012Concessione rilasciata nell’Agosto 2013.

  • DI PADOVA – Dip. Di Agronomia ambientale – Legnaro (PD)

Pratica  completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo.

Permesso di ricerca ottenuto nel settembre 2010Concessione rilasciata in Settembre 2012.

  • PLASTOTECNICA – Bagnoli di Sopra

Pratica  completa per la concessione per un pozzo ad uso industriale.

Permesso di ricerca ottenuto nel Maggio 2014Concessione ottenuta nell’Agosto 2014

Pratica completa per la concessione per un pozzo a servizio di un impianto di trigenerazione.

Permesso di ricerca ottenuto nel Settembre 2015Concessione ottenuta in Dicembre 2015

  • IKEA – Padova

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo.

Permesso ottenuto nel Febbraio 2014Concessione ottenuta nel Settembre 2014

  • AZIENDA AGRICOLA LE GRAZIE – Correzzola (PD)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo.

Permesso di ricerca ottenuto nel Giugno 2015 Concessione ottenuta nel Agosto 2016

  • AZIENDA AGRICOLA PASQUALATO PIETRO – MONselice (PD)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo.

Permesso di ricerca ottenuto in Gennaio 2016. – Concessione ottenuta nel Settembre 2016

  • AZIENDA AGRICOLA CALANDRIN – ARRE (PD)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo.

Permesso di ricerca ottenuto in Gennaio 2016 – Concessione ottenuta nel Agosto 2017

  • SOCIETA’ AGRICOLA ANTICO PODERE – MONSELICE (PD)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo compresa la Relazione di Non Incidenza Ambientale.

Permesso di ricerca ottenuto in Ottobre 2016 – Concessione ottenuta in Dicembre 2016

  • FRATELLI ZAGOLIN – BRUGINE (pd)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo compresa la Relazione di Non Incidenza Ambientale.

Permesso di ricerca ottenuto in Agosto 2017 – Concessione ottenuta in Novembre 2018

  • AMM.NE di Polverara (PD)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo compresa la Relazione di Non Incidenza Ambientale.

Permesso di ricerca ottenuto in Dicembre 2016 – Concessione ottenuta in Dicembre 2017

  • AZIENDA AGRICOLA TENUTA ISABELLA – CANDIANA (pd)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo compresa la Relazione di Non Incidenza Ambientale.

Permesso di ricerca ottenuto in Agosto 2016.

  • AZIENDA AGRICOLA GRAPPOLO D’ORO – Casalseruo e conselve (pd)

Pratica completa per la concessione per due pozzi ad uso irriguo compresa la Relazione di Non Incidenza Ambientale.

Permesso di ricerca ottenuto in Novembre 2016 Concessione ottenuta nel Ottobre 2017(Casalserugo). Permesso di ricerca ottenuto in Agosto 2018 – Concessione ottenuta nel Ottobre 2018 (Conselve).

  • AZIENDA AGRICOLA PARADISO – arre (pd)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo compresa la Relazione di Non Incidenza Ambientale.

(03/2016 – in corso). Permesso di ricerca ottenuto in Febbraio 2017.

  • AZIENDA AGRICOLA campagnon – conselve (pd)

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee per uso irriguo. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione. Permesso di ricerca ottenuto in Maggio 2017 – Concessione ottenuta in Settembre 2017

  • CDM SERVICE – MONSELICE (pd)

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo alla profondità di 120 m. Direzione lavori di terebrazione. Relazione di Non Incidenza Ambientale.

Permesso di ricerca ottenuto in Febbraio 2018. Concessione ottenuta nel giugno 2018.

  • MOISSEVA – PADOVA

Pratica completa per la concessione per un pozzo ad uso irriguo e gestione piscina alla profondità di 40 m. Direzione lavori di terebrazione. Relazione di Non Incidenza Ambientale.

Permesso di ricerca ottenuto in Marzo 2018. Concessione ottenuta nel gennaio 2019.

  • AZIENDA AGRICOLA AGRIATOM – Conselve (pd)

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee per uso irriguo. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (05/2017 – in corso).

  • AZIENDA AGRICOLA CALANDRIN MAURIZIO – Conselve (pd)

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee per uso irriguo. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (10/2017 – in corso).

  • AZIENDA AGRICOLA PERCORSO VITA – PADOVA

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee per uso irriguo. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (02/2018 – in corso).

  • PIGOZZO COSTRUZIONI – SALZANO

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee per uso industriale alla profondità di 320 m. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (02/2018 – in corso).

  • AZIENDA AGRICOLA QUATTROERRE – ARRE

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee per uso irriguo. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (07/2018 – in corso).

  • AZIENDA VIVAISTICA BORGATO – PIOVE DI SACCO

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee per uso irriguo alla profondità di 140 m. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (029/2018 – in corso).

  • AZIENDA AGRICOLA F.lli Magagna – San Pietro V

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee per uso irriguo di due pozzi. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (11/2018 – in corso).

  • VIVAI ARENA – VERONA

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee di un pozzo irriguo alla profondità di 120 m. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (01/2019 – in corso).

  • UNIFLAIR SPA – CONSELVE (PD)

Richiesta di permesso di ricerca di acque sotterranee di un pozzo irriguo. Pratica di Non Incidenza Ambientale con relativa Relazione (03/2019 – in corso).