Amm.ne Comunale di Chiampo
Studio e proposte di interventi riguardanti la frana Tosetti in comune di Chiampo, sul fianco sinistro della valle del Torrente Chiampo. (1997)
Valutazione di pericolosità e proposte di interventi riguardanti i movimenti franosi ubicati nelle località Sacramundi e Fracasssi nel comune di Chiampo. (1997)
Studio geologico dei fenomeni franosi a valle di Cava Lovara in Comune di Chiampo (Vicenza). (1997)
Regione del Veneto – Direzione Difesa del suolo
Individuazione e perimetrazione delle aree a rischio idrogeologico e adozione delle misure di salvaguardia “Studio, censimento e schedatura delle frane dei Comuni dei Colli Euganei il cui territorio è sversante nella Laguna di Venezia”. – Capogruppo Studio Altieri. (10/00 – 03/01).
Prudenza s.r.l. – Vicenza
Interventi di stabilizzazione e sistemazione dell’area di discarica della cava Lovara in comune di Chiampo (VI) – Parte idrogeologica e geologica. (04/2001 – 07/2001).
Provincia di Padova – Settore Protezione Civile
Relazione introduttiva sulla Carta della Franosità dei Colli Euganei – Aggiornamento degli eventi franosi e valutazione critica della Carta della Franosità dei Colli Euganei nel contesto del Piano Provinciale di Protezione e Prevenzione dei Rischi. (11/2001 – 01/2002).
Vie Consolari S.r.l. – Udine
Consulenza geomeccanica per la messa in sicurezza delle pareti rocciose sopra la galleriaq della S.R. Agordina. Rilevamenti in parte e restituzione di elaborati geomeccanici. (07/2005 – 11/2005).
Ing. Pio Guaraldo S.p.A. – Gruppo Guaraldo
Studio dell’ammasso roccioso di fondazione in ordine al progetto di costruzione del “Nuovo ospedale di Ragusa – Contrada Puntarazzi S.P. 60 – Santa Croce Camerina”. (06/2006 – 08/2006)
STUDIO DI INGEGNERIA BALDO – Spinea (VE)
Studio geologico del movimento franoso posto a ridosso del fabbricato denominato Sanatorio Grola nel versante occidentale del monte Poia in comune di S.Ambrogio di Valpolicella – Prima fase conoscitiva – (07/2009 – 10/2009).
Caratterizzazione geologica e idrogeologica del movimento franoso con indagini specifiche. (11/2009).